- ColoreVerde, Arancione, Giallo
- Referenza ManoManoME18867352
- Rif. costruttoreAG065
Fu ottenuto nel 1950 nel Centro di ricerca per l’agrumicoltura e le colture mediterranee (ACM) di Acireale e rilasciato per la coltivazione nel 1972.
La sua forma e’ uguale a quella del pompelmo, ma leggermente piu’ piccola.
E’ caratterizzato da un gusto gradevolmente aspro con qualche nota di mandarino, la polpa e’ di colore giallo-arancione uniforme, la sottile buccia esterna e’ di colore verde acceso che vira al giallo dopo la maturazione, mentre l’albero e’ di struttura medio-forte con portamento globoso esteso con rami che tendono a piegarsi verso il basso e spine presenti solo nei rami piu’ robusti.
Il primo a sperimentare l’incrocio fu negli anni ’70 l’agronomo siciliano Francesco Russo.
Da questo frutto si produce il liquore Mapo Mapo prodotto dalla Campari Group.











Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.