Caratteristiche
- ColoreVerde, Rosso
- Referenza ManoManoME51523305
- Rif. costruttorePI01020130266
Descrizione
Il Giuggiolo, appartenente alla famiglia delle Rhamnacee, é originario dell’Africa settentrionale e della Siria ma successivamente esportato in Cina e in India e diffuso anche nel Mediterraneo. E’ coltivato sia per i suoi buonissimi frutti che come pianta ornamentale infatti le sue foglie sono di colore verde lucido brillante e sono molto resistenti ai climi caldi e secchi. Il giuggiolo produce frutti ovoidali dal sapore leggermente acidulo simile a quello delle mele e hanno una buccia sottile e liscia di color rosso scuro, c’è un solo nocciolo all’interno dei frutti, simile a quello delle olive. La fioritura si ha in primavera, verso il mese di maggio ed i suoi fiori ermafroditi sono giallognoli. La struttura dell’albero è molto articolata e i rami sono ramificati, contorti e ricoperti di spine. Il giuggiolo predilige posizioni in pieno sole. Va messo a dimora in Autunno preferibilmente alternandolo a peschi e mandorli. Durante i primi 3-4 anni è necessario innaffiare periodicamente le piante di giuggiolo affinché sia stimolato a sviluppare il suo apparato radicale in profondità e la sua resistenza alla siccità. Il giuggiolo risulta essere una pianta che necessita di poche risorse e di poca manutenzione. Per ottenere una copiosa raccolta dei frutti sarà sufficiente distribuire ogni anno un concime azotato per stimolarne la crescita e potandolo spesso in Primavera inoltrata ogni tre anni. Le dimensioni e laspetto possono variare a seconda della stagione e del periodo in cui viene acquistata.











Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.