- ColoreMarrone, Bianco
- Interni/esterniInterno
- EsposizioneMezz’ombra, Sole
- Referenza ManoManoME3491315
- Rif. costruttore16578-PDO
Caratteristiche tecniche:
Trapianto: tra febbraio e marzo.
Sesto d’impianto: dalle 16 alle 20 piantine per metro quadrato
Posizione: predilige il clima temperato caldo, con sole pieno o comunque a mezz’ombra. Regge anche il clima invernale che però può alterarne il gusto originario.
Raccolta: da luglio a fine agosto.
Curiosità: Possiede ottime proprietà diuretiche, ricca di calcio e vitamina C. Il suo peso può arrivare a ben 3 chilogrammi.
La cipolla Giarratana
Caratteristiche ambientali della cipolla Giarratana: il terreno
Trapianto e raccolta della cipolla Giarratana
Posizione e clima
Malattie della cipolla Giarratana
Prevenzione delle malattie
Trattamenti da applicare
Uso della cipolla Giarratana in cucina
Date le dimensioni, molto grandi, viene spesso utilizzata come fosse una sorta di cucchiaio per contenere le prelibate Fave cottoie dell’altopiano modicano. Per realizzare la confettura le cipolle sono mondate a mano, poi viene aggiunto zucchero e succo di limone, senza l’utilizzo di coloranti. Il risultato è una conserva delicata e gustosa, perfetta per accompagnare formaggi stagionati e bolliti di carne.
Trapiantabile dal: 15-03 al 30-06





Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.