- ColoreBianco, Rosso, Verde
- FormaPunto
- Interni/esterniInterno
- EsposizioneSole
- Referenza ManoManoME1791207
- Rif. costruttore16496-PDO
Caratteristiche tecniche:
Il Carolina Reaper è di colore rosso e presenta un’estremità che ricorda la coda di uno scorpione (come per il Trinidad), impiega circa 90 giorni a maturare e il frutto sarà poi grande 3-5 cm.
Il gusto di questa varietà è fruttato, dolce, con richiami a cannella e cioccolato
La concentrazione di capsaicina al suo interno è così elevata che se la polpa entra in contatto con la pelle provoca bruciature. E’ sempre consigliato quindi maneggiare questi peperoncini utilizzando dei guanti, tenendoli sempre a debita distanza dagli occhi
Peperoncino Carolina Reaper: coltivazione
Carolina Reaper: coltivazione piantine da orto
Il terreno
Esposizione al sole
Innaffiatura
Peperoncino Carolina Reaper: coltivazione in vaso
Il terreno
Esposizione al sole
Innaffiatura
Peperoncino Carolina Reaper: coltivazione indoor
L’unico ostacolo per la coltivazione del peperoncino Carolina Reaper in appartamento e dovuto alla carenza di luce. Puoi risolvere questo apparente problema con l’utilizzo di lampade capaci di riprodurre una luce artificiale che simula la presenza del sole. In alternativa puoi mettere la tua piantina vicino una finestra da cui possa trarre luce diretta.
Caratteristiche della piantina di peperoncino Carolina Reaper
Il Carolina Reaper è una pianta abbastanza semplice da coltivare e sa dare molte soddisfazioni. La sua produttività abbondante arriva a regalarti anche 50-60 frutti o più.
La fioritura avviene tra maggio e luglio e sono necessari circa 90 giorni per il ciclo completo, fino alla maturazione del frutto. Tieni presente che nelle regioni con un clima più mite, potrai effettuare una raccolta a scalare, anche fino a metà dicembre. Tutto dipende dall’arrivo del freddo.
Peperoncino Carolina Reaper il frutto
La maturazione del frutto richiede un minimo di 45 giorni e a crescita completata raggiunge i 5-6 cm di lunghezza e i 4 cm di larghezza. Anche i colori che ci regala questo frutto sono uno spettacolo che appassiona: da immaturo è di colore verde chiaro, diventa gradatamente giallo, poi arancione e infine rosso scuro.
Consigli per la raccolta e la preparazione
Dovrai fare attenzione nel maneggiare il frutto, perché la polpa a contatto con la pelle può provocare bruciature. Ti consigliamo di trattare questo peperoncino utilizzando dei guanti e di avere l’accortezza di tenerlo a debita distanza dagli occhi.
Uso del Carolina Reaper
Benefici del Peperoncino
Trapiantabile dal: 01-04 al 15-07





Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.