Caratteristiche
- Referenza ManoManoME23808035
- Rif. costruttoreAF095
Descrizione
Camellia japonica possiede un fogliame verde scuro lucido sopra, rugoso e opaco sotto.
Raggiunge un’altezza che va dai 2 ai 3 m. mentre il diametro e’ di 2 m. Forma eretta, crescita lenta. Magnifica fioritura che dura parecchie settimane, da dicembre a fine aprile, secondo le cultivars e le regioni.
Contrariamente a quello che si pensa spesso, la Camelia e’ una pianta rustica che puo’ resistere fino a -12o o -15oC. I suoi principali nemici sono la neve e il sole. Soltanto le gelate durante la fioritura distruggono i fiori. Per proteggerla dal sole, bisogna collocarla in un luogo ombreggiato o semiombreggiato, a nord o ad est, ai piedi di un muro o di una siepe persistente compatta.
D’inverno, bisogna proteggere il piede della pianta con paglia o foglie secche. Nelle regioni con inverni rigorosi, si potra’ allevare in fioriere, in un locale luminoso e riparato, non riscaldato a partire da novembre. In questo caso, e’ necessario cambiare un parte della terra una volta l’anno, in giugno possibilmente.
Cure
Bisogna sempre mantenere la terra umida con frequenti e copiose innaffiature. Se l’atmosfera e’ particolarmente asciutta, spruzzare acqua sul fogliame, la sera, durante l’estate. L’acqua dell’innaffiatura dovra’ esser calcarea il meno possibile e a temperatura ambiente. In caso di ingiallimento del fogliame, bisogna dare al terreno un po’ di solfato di ferro.
Potatura
Non e’ necessaria, ma si puo’ fare dopo la fioritura, per disciplinare i rami o dare una forma armoniosa alle piante. I fiori di Camelia hanno un diametro piu’ o meno grande secondo le cultivars, sono diverse anche per la loro forma: semplice, semidoppia, incastrate (o doppia), poeniforma(forma di peonia)
Origine: Giappone, Cina
Portamento: arbusto grande rustico
Foglie: coriacee verde lucenti ovali
Fiori: bianco-rosati delicati, anche rosa o rossi
Epoca di fioritura: Febbraio, Marzo, Aprile, Maggio
Frutti: capsula dura tonda legnosa
Terreno: acido
Clima: mite
Temperatura Minima: -12 oC
Raggiunge un’altezza che va dai 2 ai 3 m. mentre il diametro e’ di 2 m. Forma eretta, crescita lenta. Magnifica fioritura che dura parecchie settimane, da dicembre a fine aprile, secondo le cultivars e le regioni.
Contrariamente a quello che si pensa spesso, la Camelia e’ una pianta rustica che puo’ resistere fino a -12o o -15oC. I suoi principali nemici sono la neve e il sole. Soltanto le gelate durante la fioritura distruggono i fiori. Per proteggerla dal sole, bisogna collocarla in un luogo ombreggiato o semiombreggiato, a nord o ad est, ai piedi di un muro o di una siepe persistente compatta.
D’inverno, bisogna proteggere il piede della pianta con paglia o foglie secche. Nelle regioni con inverni rigorosi, si potra’ allevare in fioriere, in un locale luminoso e riparato, non riscaldato a partire da novembre. In questo caso, e’ necessario cambiare un parte della terra una volta l’anno, in giugno possibilmente.
Cure
Bisogna sempre mantenere la terra umida con frequenti e copiose innaffiature. Se l’atmosfera e’ particolarmente asciutta, spruzzare acqua sul fogliame, la sera, durante l’estate. L’acqua dell’innaffiatura dovra’ esser calcarea il meno possibile e a temperatura ambiente. In caso di ingiallimento del fogliame, bisogna dare al terreno un po’ di solfato di ferro.
Potatura
Non e’ necessaria, ma si puo’ fare dopo la fioritura, per disciplinare i rami o dare una forma armoniosa alle piante. I fiori di Camelia hanno un diametro piu’ o meno grande secondo le cultivars, sono diverse anche per la loro forma: semplice, semidoppia, incastrate (o doppia), poeniforma(forma di peonia)
Origine: Giappone, Cina
Portamento: arbusto grande rustico
Foglie: coriacee verde lucenti ovali
Fiori: bianco-rosati delicati, anche rosa o rossi
Epoca di fioritura: Febbraio, Marzo, Aprile, Maggio
Frutti: capsula dura tonda legnosa
Terreno: acido
Clima: mite
Temperatura Minima: -12 oC















Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.