Caratteristiche
- MaterialeRame
- ColoreVerde, Bianco
- Referenza ManoManoME44836985
- Rif. costruttorePS046
Descrizione
L’agrifoglio e’ un alberello o un grande arbusto sempreverde, che puo’ raggiungere i dieci metri di altezza, originario dell’Europa centrale e meridionale e di parte dell’Asia; in effetti in natura e’ piu’ probabile incontrare agrifogli di dimensioni piu’ contenute, intorno ai 3-5 m di altezza, strutturati come arbusti globosi, con una chioma piramidale e uno o piu’ fusti principali. Il nome botanico e’ Ilex aquifolium; il fogliame e’ di colore verde scuro, e questi arbusti presentano una particolarita’ peculiare: le foglie giovani e nella parte bassa dell’arbusto sono munite di spine acuminate, che rendono il margine fogliare ondulato; le foglie piu’ vecchie e nella parte alta dell’arbusto invece hanno margine lineare e hanno perso le spine, e quindi sono di forma ovale.
I fusti sono molto ramificati, a creare una chioma densa, i rami hanno corteccia liscia e sono di colore verde o grigio; in primavera l’agrifoglio produce piccoli fiori; trattandosi di una pianta dioica alcuni agrifogli hanno solo fiori maschili, di colore giallastro, mentre altri agrifogli hanno solo i fiori femminili, di colore bianco o rosato, riuniti in mazzetti all’ascella fogliare.
I fusti sono molto ramificati, a creare una chioma densa, i rami hanno corteccia liscia e sono di colore verde o grigio; in primavera l’agrifoglio produce piccoli fiori; trattandosi di una pianta dioica alcuni agrifogli hanno solo fiori maschili, di colore giallastro, mentre altri agrifogli hanno solo i fiori femminili, di colore bianco o rosato, riuniti in mazzetti all’ascella fogliare.












Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.